Tutto sul nome ANGELO EMIL NAGEH GERGIS

Significato, origine, storia.

Il nome Angelo Emil Nageh Gergis ha origini miste e una storia interessante alle spalle.

Angelo è un nome di origine italiana che significa "messaggero di Dio" o "angelo". È spesso associato alla figura degli angeli, creature celesti che secondo la religione cristiana sono al servizio di Dio. Il nome Angelo è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui il famoso pittore italiano Angelo Michele Gabbiani e il poeta francese Charles Baudelaire.

Emil è un nome di origine svedese che significa "desideroso di proteggere". È spesso associato alla figura del protettore o dell'eroe. Il nome Emil è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui il famoso scrittore svedese Emil Norlund e il calciatore tedesco Emil Forsberg.

Nageh è un nome di origine egiziana che significa "vincitore" o "trionfatore". È spesso associato alla figura del vincitore o del campione. Il nome Nageh è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui il famoso calciatore egiziano Ahmed Hassan Said Nageeb e il politico egiziano Mohamed Nageeb.

Gergis è un nome di origine armena che significa "luminoso" o "brillante". È spesso associato alla figura del luminoso o del brillante. Il nome Gergis è stato portato da molte persone famose nella storia, tra cui il famoso scrittore armeno Hagop Gorgis e il politico armeno Levon Ter-Petrosyan.

Insomma, il nome Angelo Emil Nageh Gergis ha origini miste e una storia interessante alle spalle. È un nome che racchiude in sé significati diversi e ricchi di sfumature.

Popolarità del nome ANGELO EMIL NAGEH GERGIS dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Angelo in Italia mostrano che nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome. In totale, dal 1970 ad oggi, ci sono state circa venti persone chiamate Angelo che sono nate in Italia. Questo nome è abbastanza raro rispetto ad altri nomi popolari come Francesco o Alessandro. Tuttavia, è importante notare che il numero di nascite con il nome Angelo non è diminuito nel tempo e rimane costante negli ultimi anni. Inoltre, il nome Angelo è associato a personaggi famosi come l'attore italiano Angelo Infanti e il calciatore francese Ange-Freddy Plumain, il che potrebbe contribuire alla sua popolarità in alcuni ambiti. In ogni caso, scegliere un nome per un bambino può essere una scelta personale e soggettiva e dipende dalle preferenze e dai valori di ciascuna famiglia.